Vetrate d'Arte Sacra
.
Vetrate d' Arte Sacra
...by Paolo Corpetti
...by Paolo Corpetti
.
Vetrate d'Arte Sacra
l'emozione, l'intimo raccoglimento provocato dalla luce filtrata dalle pitture a grisaglia su vetro e' impagabile. Non riusciamo ad immaginare un luogo sacro, una chiesa, una cappella votiva o cimiteriale senza vetrate che ne esaltino la luce, il colore, raccontando storie, evocando immagini delle Sacre Scritture o anche, solamente, creando quello spazio per l'interiorita' che annulla ogni altro pensiero se non la ricerca di se e degli altri, il silenzio, il ricordo. La prima vetrata d'arte sacra che realizzai, era per la cappella di un ospedale, mi lascio' un ricordo significativo. Non avevamo neppure finito di posarla in opera, si trattava di una Madonna con bambino in stile bizantino, stavamo avvitando le ultime viti che fissavano le bacchette al telaio quando, voltandoci, vediamo due anziene ospiti dell'ospedale in preghiera di fronte alla vetrata. Stavo per dire loro " ma no guardate che' sono solo vetri, l'abbiamo fatta noi..non c'e' niente di sacro". Fortunatamente tacqui, le signore ci ringraziarono per l'opera e noi uscimmo dalla cappella consapevoli che il nostro lavoro aveva avuto un senso.
visita anche : Vetratesacre.it

Congregazione della Santa Croce

Collaborazione con Artisti (Cossyro)
Tra le tante opere, in oltre 30 anni di ininterrotta attivita', abbiamo realizzato vetrate per cattedrali (Yokohama e Tokyo), per chiese e parrocchie () e numerose cappelle gentilizie e cimiteriali ()
E' possibile realizzare vetrate d'arte sacra in divere tecniche. quella piu' usata, la vetrata da chiesa (o da cappella) tradizionale e' quella rilegata a piombo e dipinta a smalti e grisaglie da gran fuoco.
E' una tecnica pittorica su vetro abbastanza complessa. Si utilizzano vetri, in genere soffiati, di diverso colore su cui si dipingono tratti ed ombre con la Grisaglia.
La grisaglia e' una mistura di ossidi metallici, vetro macinato e fondente che, a temperatura di 650 gradi penetra il vetro in fase di rammollimento risultando, al raffreddamento, indelebile. Questa tecnica e' la piu' antica e, ancora oggi, la piu' utilizzate per le vetrate pittoriche di arte sacra.
Molte chiese sono adornate con vetrate in Dalle de Verre, vetrate realizzate con mattonelle di vetro spesse 2,5 cm tagliate e scheggiate, tenute insieme da una colatina di resina o cemento armato.
Altra tecnica e' quella del collage, simile alla vetrata a piombo ma...senza piombo. I vetri tagliati e sagomati vengono "incollati su un vetro trasparente grazie ad una resina epossidica trasparente. Otteniamo quindi opere piu' leggere e moderne.
Specialmente nelle cappelle votive e gentilizie e' facile trovare vetri decorati per sabbiatura ed incisione.
per saperne di piu' visita https://vetrateartistiche.com/vetrate-per-cappelle-.html
E' possibile realizzare vetrate d'arte sacra in divere tecniche. quella piu' usata, la vetrata da chiesa (o da cappella) tradizionale e' quella rilegata a piombo e dipinta a smalti e grisaglie da gran fuoco.
E' una tecnica pittorica su vetro abbastanza complessa. Si utilizzano vetri, in genere soffiati, di diverso colore su cui si dipingono tratti ed ombre con la Grisaglia.
La grisaglia e' una mistura di ossidi metallici, vetro macinato e fondente che, a temperatura di 650 gradi penetra il vetro in fase di rammollimento risultando, al raffreddamento, indelebile. Questa tecnica e' la piu' antica e, ancora oggi, la piu' utilizzate per le vetrate pittoriche di arte sacra.
Molte chiese sono adornate con vetrate in Dalle de Verre, vetrate realizzate con mattonelle di vetro spesse 2,5 cm tagliate e scheggiate, tenute insieme da una colatina di resina o cemento armato.
Altra tecnica e' quella del collage, simile alla vetrata a piombo ma...senza piombo. I vetri tagliati e sagomati vengono "incollati su un vetro trasparente grazie ad una resina epossidica trasparente. Otteniamo quindi opere piu' leggere e moderne.
Specialmente nelle cappelle votive e gentilizie e' facile trovare vetri decorati per sabbiatura ed incisione.
per saperne di piu' visita https://vetrateartistiche.com/vetrate-per-cappelle-.html